Vai al contenuto

Visualizzazione di 1-12 di 72 risultati

Filtro»

Marmellate e confetture

Anche se spesso vengono confuse esiste una grande differenza tra marmellate, confettura e composte. La Comunità Europea ha chiarito i dubbi con la direttiva 79/693 del 1979. La marmellata è una mescolanza soda di succo, polpa e scorza di soli agrumi. La percentuale di frutta deve necessariamente superare il 20% e la tipologia ammessa comprende esclusivamente arancia, mandarino, limone, cedro, bergamotto e pompelmo. Quindi la marmellata può essere preparata solo con agrumi. Dalla terra degli agrumi e del sole non possono che arrivare marmellate di altissima qualità. La marmellata di Limoni, soprattutto quello con i Limoni Igp di Siracusa e poi le marmellate di arance preparate con le diverse varietà: arance bionde, arance amare, arance tarocco, arance di Ribera Dop. Ma oltre a dei fantastici agrumi la Sicilia produce tantissima altra frutta con cui produrre confetture e composte. Tra le confetture più tipiche ci sono quelle di gelsi neri, di fichi e ovviamente di fico d’India. La confettura può essere preparata con qualsiasi tipo di frutta purché la polpa sia presente in una percentuale non inferiori al 35%. Si parla ci “confettura extra” quando la percentuale di frutta presente è superiore al 45%.

Anche se spesso vengono confuse esiste una grande differenza tra marmellate, confettura e composte. La Comunità Europea ha chiarito i dubbi con la direttiva 79/693 del 1979. La marmellata è una mescolanza soda di succo, polpa e scorza di soli agrumi. La percentuale di frutta deve necessariamente superare il 20% e la tipologia ammessa comprende esclusivamente arancia, mandarino, limone, cedro, bergamotto e pompelmo. Quindi la marmellata può essere preparata solo con agrumi. Dalla terra degli agrumi e del sole non possono che arrivare marmellate di altissima qualità. La marmellata di Limoni, soprattutto quello con i Limoni Igp di Siracusa e poi le marmellate di arance preparate con le diverse varietà: arance bionde, arance amare, arance tarocco, arance di Ribera Dop. Ma oltre a dei fantastici agrumi la Sicilia produce tantissima altra frutta con cui produrre confetture e composte. Tra le confetture più tipiche ci sono quelle di gelsi neri, di fichi e ovviamente di fico d’India. La confettura può essere preparata con qualsiasi tipo di frutta purché la polpa sia presente in una percentuale non inferiori al 35%. Si parla ci “confettura extra” quando la percentuale di frutta presente è superiore al 45%.

  • Marmellata di Mandarini di Sicilia Antica...

    Antica Sicilia 12.99 Acquista ora
  • Marmellata Limoni di Sicilia BIO Donna...

    Donna Lucrezia 10.99 Acquista ora
  • Confettura Extra di Fichi bianchi Agrisicilia

    Agrisicilia 3.19 Acquista ora
  • Confettura di fichi Sicilia Bedda

    Sicilia Bedda 6.00 Acquista ora
  • Confettura Extra di Fichi d’India di...

    Agrisicilia 3.49 Acquista ora
  • Confettura Extra di Pera Coscia e...

    Donna Lucrezia 10.99 Acquista ora
  • Marmellata di Limoni di Sicilia Agrisicilia

    2.99
    Acquista ora
  • Confettura Extra di Pesca Bianca Scyavuru

    Scyavuru 4.50 Acquista ora
  • Confettura Extra di Ciliegia Scyavuru

    Scyavuru 4.50 Acquista ora
  • Marmellata di Arance, Limoni e Mandarini...

    Agrisicilia 2.79 Acquista ora
  • Marmellata Arance Tarocco BIO Donna Lucrezia

    Donna Lucrezia 10.99 Acquista ora
  • Confettura Albicocca Sicilian Factory

    Sicilian Factory 6.50 Acquista ora

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizziamo Google Tag Manager per monitorare il nostro traffico e per aiutarci a testare nuove funzionalità.
  • _ga
  • _gid

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi