Visualizzazione di 1-12 di 20 risultati
Torregrossa Giuseppina
Giuseppina Torregrossa è una scrittrice siciliana nata a Palermo nel 1956. Ha esordito come scrittrice a nel 2007 con il romanzo “L’assaggiatrice”. L’anno successivo, con il monologo teatrale Adele, ha vinto ha vinto il premio opera prima “Donne e teatro”. Nel 2009 esce “Il conto delle minne”, romanzo tradotto in dieci in lingue, seguito da Manna e miele, ferro e fuoco “2011” e la “La miscela segreta di casa Olivares” (2013). Nel 2012 con la pubblicazione di “Panza e presenza, Giuseppina Torregrossa inaugura la saga noir con Marò Pajno. Il personaggio, vicequestora che dirige il nucleo antifemminicidio a Palermo, è protagonista anche dei romanzi “Il basilico di Palazzo Galletti” (2018) e “Il sanguinaccio dell’Immacolata” (2019).
Giuseppina Torregrossa è una scrittrice siciliana nata a Palermo nel 1956. Ha esordito come scrittrice a nel 2007 con il romanzo “L’assaggiatrice”. L’anno successivo, con il monologo teatrale Adele, ha vinto ha vinto il premio opera prima “Donne e teatro”. Nel 2009 esce “Il conto delle minne”, romanzo tradotto in dieci in lingue, seguito da Manna e miele, ferro e fuoco “2011” e la “La miscela segreta di casa Olivares” (2013). Nel 2012 con la pubblicazione di “Panza e presenza, Giuseppina Torregrossa inaugura la saga noir con Marò Pajno. Il personaggio, vicequestora che dirige il nucleo antifemminicidio a Palermo, è protagonista anche dei romanzi “Il basilico di Palazzo Galletti” (2018) e “Il sanguinaccio dell’Immacolata” (2019).